Non ci bastava la tigre, ora arriva anche la coreana. L'arrivo anticipato delle dolci temperature primaverili potrebbe portare un nuovo fastidioso insetto. Si chiama aedes coreicus e avrebbe le stesse caratteristiche dell'aedes albopictus, l'ormai nota zanzara tigre.
L'insetto proviene dalla Corea ed è approdato in Italia già dallo scorso anno. Sul territorio questa specie della grande famiglia delle zanzare aedes non è ancora stata registrata, ma a breve inizieranno le campagne di monitoraggio a cura di Asl e del Museo di scienze naturali Caffi.
«L'anno scorso su indicazione della Regione è stata monitorata la zanzara coreicus – spiega Raffaello Maffi, responsabile Asl del servizio igiene e sanità pubblica –. Nel 2011 non l'abbiamo trovata, ora attendiamo i nuovi dati. Sembrerebbe che rispetto alla specie albopictus sia un pochino meno lesiva, ma è tutto da verificare».
Gli scenari futuri vedono una proliferazione di specie non autoctone. «Le persone e le merci viaggiano a ritmo vorticoso e la globalizzazione sta portando specie non autoctone – spiega Maffi –. Questo fenomeno genera problematiche igienicosanitarie. Inoltre, se in un ecosistema inserisco specie aliene, altero il suo equilibrio. Sono insetti che non sono parte integrante della catena e che provocano disturbi nella piramide ecologica».
Fonte: http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/601867/